
Venerdì 29 giugno dalle ore 21 alle ore 22:45 – Villa Bonarella, Russi (RA) [a pochi KM da Ravenna]
CONNESSIONI ass. culturale con il Patrocinio dei Comuni di Ravenna e di Russi presenta:
« LIBERI DAL PASSATO » una Serata-Incontro per dare un nuovo significato al nostro vissuto, per sentire il passato non più come una zavorra ma come una realtà vitale delle nostre capacità di trasformazione. Imparando a lasciare andare ciò che “ha fatto il suo tempo”, mettendo in luce e portando con noi solo ciò che realmente ci appartiene possiamo finalmente dare inizio a quel processo di consapevole demolizione e libera ricostruzione della nostra Identità.
Evento FB: https://www.facebook.com/events/2117922271813239/
E’ richiesta l’iscrizione in quanto i posti disponibili sono limitati!
Per iscriversi telefonare al 347 68 94 066 (Maria Chiara)
Per maggiori informazioni sul tema della serata telefonare al 334 19 66 636 (Francesco) tutti i giorni dalle 14:00 in poi.
Contributo di partecipazione: euro 20
PRESENTAZIONE:
L’esperienza che abbiamo di noi stessi oscilla continuamente tra l’essere e il dover essere. Il nostro mondo interno plasmato dal nostro vissuto influenza profondamente l’equilibrio tra queste due dimensioni non permettendoci di vivere ma solo di sopravvivere. Se è vero che abbiamo attraversato steppe desertiche e pantani, terreni sassosi e torrenti scoscesi e nonostante tutto ce l’abbiamo fatta, siamo sopravissuti, ora è giunto il momento di prendere in mano il timone della nostra vita e cambiare rotta.
In questa serata-incontro presenteremo un NUOVO MODELLO INTERPRETATIVO della condizione umana, che attinge alle fonti dei più illustri psicologi, sociologi e filosofi dal Novecento a oggi.
Guideranno l’incontro Maria Chiara Giordani* attrice e sociologa e Francesco Michele Paolucci** studioso di psicosomatica e autore di numerose pubblicazioni sulla regolazione delle emozioni e sulla ristrutturazione dell’Identità.
*Maria Chiara Giordani: Arte-terapeuta. Laureata in Sociologia. Diplomata alla Scuola di teatro di Prosa Alessandra Galante Garrone di Bologna. Intraprende il mondo dell’arte e del teatro e lavora, collabora e studia con artisti , registi e maestri quali: Alessandra Frabetti, Carlo Boso, Alessandra Galante Garrone, Vittorio Franceschi, Lorenzo Salveti, Franco Però, Renata Palminiello, Maria Grazia Mandruzzato, Pierre Byland, Mario Cavallero, Monica Casadei, Michal Znanietcky, Franco Però, Henning Brockhaus, Maria Rosa Damiani, Sergio Pisapia Fiore, Gianfranco Tondini, Alessandro Braga, Gianfranco Angelucci, Bruce Myers, Claudio Fois, Pier Paolo Paganelli, Jean Ménigault Dit Méningue, Barbara Zanoni, Mario Barzaghi.
**Francesco Michele Paolucci: Laureato in Psicologia. Seminari e studi (psicosomatica, regolazione delle emozioni, musicoterapia, psicodramma psicoanalitico). Compositore/autore con alle spalle numerose produzioni musicali edite sia a livello nazionale che internazionale e collaborazioni artistiche e radiofoniche. R. Zero, R. Zanetti, P. Brooks, C. Malatesti, L. Ceroni, G. Vivaldi, L. Mazzesi, L. Mattarelli, D. Monti, J. Dixon, M. Milano, S. Lombardoni, M. Guerrini, Principe M. – Tam Tam network, Radio Italia Network, Mondoradio, Rete Selene – Sony Music, Extravaganza Publishing/DWA Records, Discomagic, ZYX Music, Edel Music, General Records, Planet Works, D.U.E. Rec, Hed Arzi Music/IMP, K-tel, Ethnosuoni/New Sound 2000, London Recordings (fffr).
CONNESSIONI ass. culturale
Via Calabria, 24 48121 Ravenna Tel. 347 6894066 – 334 19 66 636
Mail: ass.connessioni@gmail.com
FB Connessioni: https://www.facebook.com/
FB Il Teatro delle Emozioni: https://www.facebook.com/teatrodelleemozioni/
FB Teatro Laboratorio: https://www.facebook.com/
Web: www.connessioni.org