
“Giù la maschera!”
L’esperienza teatrale come percorso di trasformazione, rifiuto delle maschere e manifestazione del vero sé
(Workshop di Teatro, Musica e Psicologia applicata)
3° anno dei “Laboratori della Salute” promossi dall’associazione culturale CONNESSIONI di Ravenna con il Patrocinio del Comune di Ravenna.
L’esperienza teatrale – spiegano i docenti dott.ssa Maria Chiara Giordani e dott. Francesco Michele Paolucci – porta a una ridefinizione dei confini del sé: dei suoi limiti e delle sue potenzialità; porta ad un’amplificazione del “sentire” per orientare e regolare meglio le emozioni. Nel laboratorio delle emozioni si cerca di ricostruire l’esperienza attraverso metodologie capaci di integrare il soggettivo e l’oggettivo, mente e corpo, reale e immaginario, natura e cultura, arte e vita. L’esperienza teatrale supera se stessa quando genera un ponte tra conscio e inconscio, mente e corpo, mondo interno e realtà esterna, quando attiva e sostiene quel processo di creazione in divenire, di “demolizione e ricomposizione” dell’identità che ci rende attori protagonisti sul palcoscenico della vita. L’atto creativo è un processo di rispecchiamento trasformativo, un esercizio interiore di consapevolezza, uno dei più validi strumenti di espressione ed elaborazione delle emozioni che favorisce un cambiamento nello stato di Salute dal punto di vista psichico, fisico e sociale.
Maria Chiara Giordani: attrice, acting coach e sociologa.
Francesco Michele Paolucci: compositore/autore, laureato in psicologia e specializzato nella regolazione delle emozioni e nella ricostruzione dell’identità.
Per informazioni e iscrizioni: 347 6894066 – 334 1966636
Web: www.connessioni.org