SERATA-INCONTRO: La guarigione psicosomatica. Non siamo malati immaginari!

✅ CONNESSIONI ass. culturale con il Patrocinio dei Comuni di Ravenna e di Russi organizza una “SERATA INCONTRO” per condividere, confrontarsi e comprendere i reali meccanismi alla base delle espressioni psicosomatiche delle emozioni.

✅ Migliaia di persone in tutto il mondo lamentano disturbi che la medicina ufficiale definisce PSICOSOMATICI e per i quali non sempre offre soluzioni.
QUEL DOLORE ESISTE! NON SIAMO MALATI IMMAGINARI!
– LA GUARIGIONE PSICOSOMATICA –

💥 È richiesta l’iscrizione in quanto i posti disponibili sono limitati!

☎ Per iscriversi telefonare al 347 68 94 066 (Maria Chiara)
☎ Per maggiori informazioni sul tema della serata telefonare al 334 19 66 636 (Francesco) tutti i giorni dalle 15:30 in poi.

⏰ Venerdì 29 marzo dalle ore 20:45 alle ore 22:45
Villa Bonarella – Via Palazza, 7 Russi (RA)

«Ero sprofondato in una malattia giudicata dai medici non del tutto definibile, vivendo in un’inutile attesa di una guarigione spontanea, poi decine di visite specialistiche con diagnosi e terapie di ogni tipo, ritrovandomi ogni volta al punto di partenza. Iniziai quindi una ricerca in rete e in un attimo mi resi conto che decine, centinaia, migliaia di persone in tutto il mondo lamentavano i mie stessi sintomi considerati da tutti gli specialisti ineliminabili in quanto cronici. Sempre più provato da questa condizione, stanco di sentirmi etichettato da alcuni come “malato immaginario” e rifiutando la diagnosi di patologia cronica ignota e pertanto non trattabile, decisi di dare fiducia a una nuova interpretazione. Da circa due anni non ho più sintomi ma soprattutto ora ho gli strumenti per affrontare le espressioni psicosomatiche delle emozioni.» (M.G., 2015)

Guideranno l’incontro Maria Chiara Giordani* e Francesco Michele Paolucci**.

Maria Chiara Giordani: Arte-terapeuta. Laureata in Sociologia. Diplomata alla Scuola di teatro di Prosa Alessandra Galante Garrone di Bologna. Intraprende il mondo dell’arte e del teatro e lavora, collabora e studia con artisti , registi e maestri quali: Alessandra Frabetti, Carlo Boso, Alessandra Galante Garrone, Vittorio Franceschi, Lorenzo Salveti, Franco Però, Renata Palminiello, Maria Grazia Mandruzzato, Pierre Byland, Mario Cavallero, Monica Casadei, Michal Znanietcky, Franco Però, Henning Brockhaus, Maria Rosa Damiani, Sergio Pisapia Fiore, Gianfranco Tondini, Alessandro Braga, Gianfranco Angelucci, Bruce Myers, Claudio Fois, Pier Paolo Paganelli, Jean Ménigault Dit Méningue, Barbara Zanoni, Mario Barzaghi.

Francesco Michele Paolucci: Laureato in Psicologia. Seminari e studi (psicosomatica, regolazione delle emozioni, musicoterapia, psicodramma psicoanalitico). Compositore/autore con alle spalle numerose produzioni musicali edite sia a livello nazionale che internazionale e collaborazioni artistiche e radiofoniche. R. Zero, R. Zanetti, P. Brooks, C. Malatesti, L. Ceroni, G. Vivaldi, L. Mazzesi, L. Mattarelli, D. Monti, J. Dixon, M. Milano, S. Lombardoni, M. Guerrini, Principe M. – Tam Tam network, Radio Italia Network, Mondoradio, Rete Selene – Sony Music, Extravaganza Publishing/DWA Records, Discomagic, ZYX Music, Edel Music, General Records, Planet Works, D.U.E. Rec, Hed Arzi Music/IMP, K-tel, Ethnosuoni/New Sound 2000, London Recordings (fffr).

CONNESSIONI Ass. culturale
Via Calabria, 24 Ravenna Tel. 347 6894066
Mail: ass.connessioni@gmail.com
FB Connessioni: https://www.facebook.com/connessioni.ass.culturale/
🌐 Web: www.connessioni.org

Rispondi